Descrizione
MASTER IN TATUAGGIO E PIERCING CON CERTIFICAZIONE
Al termine di questo corso avrete acquisito certificazioni e competenze per essere Operatori di tatuaggio e Piercing professionisti ed iniziare la vostra carriera artistica in tutta sicurezza.
durata 40+40 ore giorni: domenica e lunedì
Teoria per certificazione inizio 22 Febbraio
-Per 5 Lunedì’ ore 9.30/13.30 14.30/18.30 corso online esame finale 22 Marzo in aula a MILANO frequenza obbligatoria 90%
Pratica inizio 28 Febbraio
-Per 5 Domeniche ore 9.30/13.30 14.30/18.30 corso online esame finale 28 Marzo in aula a MILANO
PROGRAMMA PARTE TEORICA
Igiene e Sicurezza per Operatori di Tatuaggio e Piercing
Certificazione finale:
Attestato di competenze rilasciato da Regione Lombardia di :Operatore tatuaggi e piercing
• Eseguire il tatuaggio estetico, nel rispetto delle norme igieniche e di profilassi
• Organizzare e mantenere l’ambiente di lavoro nel rispetto delle norme igieniche di sicurezza e di salvaguardia ambientale
• Eseguire il piercing, nel rispetto delle norme igieniche e di profilassi
• Predisporre e gestire l’accoglienza del cliente
Predisporre e gestire l’accoglienza del cliente
• Tecniche assistenza e accoglienza clienti
• Tecniche di negoziazione
• Normativa sulla privacy
Organizzare e mantenere l’ambiente di lavoro nel rispetto delle norme igieniche di sicurezza e di salvaguardia ambientale
• Normativa sulla sicurezza, tutela della salute sui luoghi di lavoro e sulla salvaguardia ambientale
• Tecniche di prevenzione dei rischi
• Principali procedure, prodotti e strumenti di sterilizzazione e pulizia degli ambienti e delle attrezzature
• Sistemi di raccolta e smaltimento rifiuti
• Elementi di gestione del magazzino, conservazione e confezionamento dei materiali utilizzati per l’attività professionale
• Procedure per l’acquisizione del consenso informato
Eseguire il tatuaggio estetico nel rispetto delle norme igieniche di profilassi
• Elementi di anatomia e fisiologia della cute
• Chimica delle sostanze e degli inchiostri impiegati nei tatuaggi
• Norme di primo soccorso
• Elementi di igiene applicata
• Elementi di allergologia, infettivologia, virologia e biologia
• Tecniche di esecuzione di tatuaggi estetici
• Materiali da impuntura e da decoro
• Composizione dei prodotti e dei colori usati per il decoro permanente
• Normativa specifica di settore
Eseguire il piercing nel rispetto delle norme igieniche di profilassi
• Sedi anatomiche di applicazione del piercing
• Norme di primo soccorso
• Elementi di igiene applicata
• Elementi di allergologia, infettivologia, virologia e fisiologia
• Tecniche di esecuzione di piercing
• Materiali e strumenti da perforazione e da decoro
• Caratteristiche di gioielli, metalli e pietre per piercing
Ripasso finale e test
______________________________________________________________
PROGRAMMA PARTE PRATICA
Obbligatorio il possesso di un kit completo per tatuatori ordinabile da noi a 100€+iva ( inchiostri, 2 macchinette, aghi monouso, pelle sintetica)
TATUAGGIO
– Presentazione alla classe ; cenni generali sul tatuaggio dal passato ai giorni nostri , tecnica e stili.
– Descrizione attrezzatura , macchinette ( bobina e rotative ) , e aghi
– Preparazione banchetto con applicazione norme iginico/sanitario
– Esercitazioni con pelle sintetica:
– Approccio alle linee e linee e puntini
– Approccio al riepimento nero colore Approccio alle sfumature in diluito e in nero; approccio alle sfumature di colore
– Preparazione del disegno da tatuare con la supervisione del professionista Eventuali correzioni di particolari non adatti al tatuaggio
– Preparazione e applicazione dello stencil
– Posizionamento corretto del cliente e del tatuaggio per una riuscita ottimale
– Esecuzione del tatuaggio percorrendo tutte le fasi dalla linea al riempimento alle fumature
– Cura del tatuaggio;supervisione del tatuaggio guarito, dettagli e chiarimenti
PIERCING
– Introduzione sull’argomento e descrizione attrezzatura
– Preparazione del banco di lavoro, messa in sicurezza del materiale, utilizzo dell’attrezzatura
– Analisi della tipologia di gioelleria da piercing e applicazione
– Tecniche di esecuzione con ago canula, ago americano e Micro Dermal
– Illustrazione problematiche durante e dopo l’esecuzione e cure specifiche
– Dimostrazione pratica, esecuzione piercing fatta dal docente e a seguire fatta dagli studenti
– Pratica